![Package icon](https://www.eurotherm.com/wp-content/themes/eurotherm-custom/images/package-icon.png)
Hai bisogno di aiuto per scegliere il prodotto giusto?
Il nostro strumento ti aiuterà a trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze
Accedi allo strumento di selezione dei prodottiBenvenuto sul sito Italiano
Abbiamo rilevato che potresti preferire il sito Global. Se necessario, utilizza il menu a tendina delle lingue per modificare la scelta.
25 Settembre 2019
Gentile Cliente
Eurotherm, CREA e Green Engineering hanno il piacere di invitarla alla giornata Dal Laboratorio all’Industria Farmaceutica. Costruire Sinergie Vincenti tra Tecnologia Industriale e Ricerca. L’evento si terrà a Colle Val d’Elsa presso “Il Palazzone”, sede del Centro di Ricerca Energia e Ambiente.
In questa occasione avremo la possibilità di visitare i laboratori e le attrezzature scientifiche del CREA oltre a un impianto di distillazione pilota di Green Engineering.
Approfondiremo i contenuti di un progetto di ricerca sviluppato presso il centro e capiremo come i risultati ottenuti in laboratorio possono essere valorizzati economicamente con il trasferimento all’industria, ottimizzando i processi produttivi nell’ottica di Data Integrity, Conformità alle Normative e Cybersecurity.
Cominceremo verso le 10.30 di mercoledì 25 settembre per concludere entro le 16.30 dello stesso giorno.
Eurotherm, CREA e Green Engineering
10.30 | Caffè di benvenuto |
11:00 | Benvenuto |
Alessandro Donati, Sindaco di Colle Val d’Elsa | |
11.15 | Visita a un impianto di distillazione |
Eugenio Macchia, Vice President Green Engineering e Claudio Esposito, Consulente Eurotherm | |
11.45 | Visita ai laboratori e attrezzature scientifiche del CREA |
Sandro D’Ascenzi, Responsabile Ricerca e Sviluppo CREA | |
12.30 | Pranzo |
13.30 | Progetto PAMUF: L’estrazione principi attivi da piante autoctone |
Marianna Uva, Ricercatrice e Analista Chimica CREA e Alessandro Donati, Professore Associato Università degli Studi di Siena | |
14:00 | L’industrializzazione dei risultati di un progetto di ricerca |
Eugenio Macchia, Vice President Green Engineering | |
14.30 | L’ottimizzazione del processo produttivo: Architettura e Tecnologie del Sistema di Controllo |
Luca Melli, Life Sciences BDM Eurotherm e Claudio Esposito | |
15.10 | L’ottimizzazione del processo produttivo: Aspetti di Conformità alle normative e Data Integrity |
Luca Songia, Life Sciences PM Eurotherm | |
15.45 | Il processo di liofilizzazione: aspetti critici e soluzioni di controllo |
Ivano Morlacchi, Life Sciences Consultant | |
16.15 | Domande e Conclusioni |
CREA – Centro di Ricerca Energia e Ambiente
Via Matteotti 15, Colle di Val d’Elsa SI
Registrandosi all’evento acconsente al trattamento dei suoi dati personali che avverrà in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e per le finalità descritte nella Privacy Policy a cui potrà accedere tramite questo link*
Federica Negroni T +39 031 975111 E federica.negroni@watlow.com
Strumento di selezione dei prodotti
Il nostro strumento ti aiuterà a trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze
Accedi allo strumento di selezione dei prodottiContattaci