![Package icon](https://www.eurotherm.com/wp-content/themes/eurotherm-custom/images/package-icon.png)
Hai bisogno di aiuto per scegliere il prodotto giusto?
Il nostro strumento ti aiuterà a trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze
Accedi allo strumento di selezione dei prodottiBenvenuto sul sito Italiano
Abbiamo rilevato che potresti preferire il sito Global. Se necessario, utilizza il menu a tendina delle lingue per modificare la scelta.
Cerved Rating Agency, agenzia di rating italiana specializzata nella valutazione del merito di credito di imprese non finanziarie italiane e nelle valutazioni di sostenibilità degli operatori economici, ha valutato il grado di sostenibilità di Eurotherm. La valutazione complessiva si attesta nella fascia di “Performance Alta”.
Il report ESG (Environmental, Social, Governance), che accompagna la valutazione, posiziona Eurotherm in fascia alta in tutti e tre gli ambiti indagati: ambiente, impatto sociale e governance aziendale.
Nel giudizio di sintesi emerge infatti che “dal punto di vista ambientale, la Società registra una performance positiva, caratterizzata dalla presenza di adeguati presidi ed iniziative volte a monitorare e migliorare il profilo ambientale dell’azienda.”
Per quanto riguarda invece l’indicatore sociale “[…] Eurotherm mostra un’elevata attenzione alle esigenze e al benessere del lavoratore, riscontrabile sia dalle iniziative promosse in ambito formativo, che dall’ampio programma di welfare aziendale.”
Anche in ambito Governance “[…] la Società ottiene uno score di fascia alta, superiore rispetto alla mediana del cluster di riferimento.” Il report prosegue sottolineando che “con riferimento alle pratiche di governo aziendale, l’azienda dispone di strumenti di trasparenza quali la presenza di un Consiglio di Amministrazione, di un Codice Etico e del Modello Organizzativo 231/01.”
Ogni giorno Eurotherm Italia si impegna concretamente per portare avanti i suoi obiettivi di sostenibilità con azioni mirate e concrete. Giuseppe Mariano, amministratore delegato di Eurotherm afferma: “Desideriamo giocare un ruolo attivo nella lotta al cambiamento climatico, ad esempio nella nostra flotta aziendale sono presenti da tempo macchine ibride o totalmente elettriche, il cui numero andrà presto ad aumentare, e il nostro parcheggio è già dotato di 12 colonnine di ricarica. Inoltre, l’edificio utilizza esclusivamente fonti energetiche rinnovabili ed è quindi definito Zero CO2”.
Secondo Andrea Fusar Poli, responsabile qualità, salute, sicurezza e ambiente di Eurotherm: “la strada che stiamo percorrendo è sicuramente quella giusta, ma è necessario continuare a lavorare per migliorare su tutti i fronti. Per quanto riguarda l’efficientamento energetico e la sostenibilità, in particolare, abbiamo molte iniziative in corso, ad esempio l’installazione di un impianto fotovoltaico che dovrebbe consentirci di coprire circa la metà del nostro fabbisogno energetico.”
In materia di rispetto e benessere dei dipendenti, altro valore fondamentale dell’azienda, il personale gode, già da prima della pandemia, della possibilità di svolgere l’attività lavorativa in modalità agile per alcuni giorni al mese, questo per consentire alle persone di conciliare i tempi di lavoro con le esigenze familiari. Anche la formazione continua delle persone si inserisce in questo quadro, è infatti disponibile una piattaforma con corsi sulle tematiche più disparate, tra le quali anche sostenibilità, cybersecurity, lavoro di gruppo e collaborazione.
Per quanto riguarda la gestione e il governo aziendale, l’azienda si avvale di un Codice di Condotta (Carta della Fiducia) redatto a livello di Gruppo, che include i principali impegni e valori portanti della Società. A questo si affianca l’adozione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo 231/01, che regola e definisce la struttura aziendale e la gestione dei suoi processi sensibili volto a contenere drasticamente il rischio di commissione di illeciti penali.
Giuseppe Mariano continua: “credo profondamente nelle iniziative che stiamo portando avanti, la sostenibilità è un argomento complesso, con molteplici sfaccettature, la tutela dell’ambiente è uno degli aspetti da sviluppare, ma un’azienda deve anche sforzarsi di creare un contesto lavorativo sicuro, stimolante, in cui ciascuno possa contribuire, grazie anche alle proprie peculiarità.”
Nelle azioni messe in atto da Eurotherm è sempre presente l’intenzione di un cambiamento positivo, con un’ottica che tenga conto dell’impatto che l’azienda può avere sull’ambiente, sui collaboratori e sul territorio, prediligendo progetti che possano rappresentare opportunità di crescita e miglioramento a 360 gradi. “La valutazione di Cerved ci conferma che stiamo lavorando bene e rappresenta uno stimolo per continuare in questa direzione, il nostro prossimo obiettivo è di ottenere uno score ancora più alto”, conclude Giuseppe Mariano.
Strumento di selezione dei prodotti
Il nostro strumento ti aiuterà a trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze
Accedi allo strumento di selezione dei prodottiContattaci